START UP INNOVATIVE

L'esperto risponde...
I Progetti di Finanziamento ammissibili ad agevolazione devono prevedere Programmi di avvio e sviluppo di impresa che devono essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda
Sono ammissibili alle agevolazioni i Progetti Campania Start Up Innovativa realizzati sul territorio della Regione Campania e finalizzati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche.
L’agevolazione, nella forma di contributo in conto capitale per gli attivi materiali ed immateriali e nella forma di contributo alla spesa per le spese connesse all’acquisto di servizi reali e ai costi di gestione, è pari al 65% (sessantacinque per cento) della spesa ammissibile.
Sono ammissibili i programmi di investimento con un importo candidato uguale o superiore a € 50.000,00 (cinquantamila) e con un importo massimo pari a € 500.000,00 (cinquecentomila)
Spese ammissibili
Sono ammissibili ad agevolazione le spese relative alle seguenti tipologie:
- A) Spese connesse all’investimento materiale:
- opere murarie e assimilate comprese le spese di ristrutturazione ed impianti tecnologici, nel limite massimo del 10% dell’importo complessivo del programma di investimento ammissibile ad agevolazione;
- macchinari, impianti specifici, attrezzature, arredi.
- B) Spese connesse all’investimento immateriale:
- acquisto di brevetti, altre forme di proprietà intellettuale, e consulenze brevettuali. Tali spese sono ammissibili alle agevolazioni in misura non superiore al 40% dell’importo complessivo del programma di investimento ammissibile alle agevolazioni;
- programmi informatici funzionali all’attività di impresa e spese di realizzazione di siti web. Tali spese sono ammissibili alle agevolazioni in misura non superiore al 20% dell’importo complessivo del programma di investimento ammissibile ad agevolazione.
- C) Spese connesse all’acquisizione di servizi reali funzionali all’avvio e/o allo sviluppo, nel limite massimo del 30% dell’importo complessivo del programma di investimento ammissibile ad agevolazione, ed aventi ad oggetto l’acquisto di :
- studio di fattibilità
- servizi di consulenza in materia di innovazione
- servizi di sostegno all'innovazione
- servizi di sostegno alla penetrazione del mercato;
I costi dei servizi reali sono ammissibili con le seguenti limitazioni:
- i servizi non devono essere continuativi o periodici;
- i servizi non devono essere connessi alle normali spese di funzionamento dell'impresa;
- i preventivi dovranno espressamente indicare l’oggetto della prestazione, la sua durata, le modalità di determinazione del compenso.
- D) Spese di gestione. Sono ammissibili ad agevolazione i seguenti costi di gestione:
- nuovo personale altamente qualificato, così come definito da legge 221/2012 art. 25 comma 2 lettera h punto 2 e ss.mm., contrattualizzato a tempo indeterminato o a tempo determinato a decorrere dalla data di ammissibilità delle spese e fino alla data di ultimazione del programma. Tale costo è ammissibile in misura non superiore al 20% dell’importo complessivo del programma di investimento;
- altre spese di gestione, ammissibili in misura non superiore al 20% dell’importo complessivo del programma di investimento e relative a:
- costi dei canoni connessi all’affitto dei locali della sede operativa nella quale viene realizzato il progetto di impresa, servizi di incubazione e di accelerazione di impresa, purché forniti da incubatori e acceleratori d’impresa, ossia da organismi che istituzionalmente hanno l’obiettivo di accelerare e rendere sistematico il processo di creazione di nuove imprese, a decorrere dalla data di ammissibilità delle spese e fino alla data di ultimazione del programma, e comunque per un periodo non superiore ai 12 mesi, per la locazione di licenze software e per servizi cloud.
- spese di promozione e commercializzazione (progettazione e stampa di materiale commerciale e pubblicitario, web marketing, social media marketing, advertising).