IL CREDITO D’IMPOSTA PER GLI INVESTIMENTI
Finalità della proposta
Il credito d’imposta per gli investimenti,
che dovremmo chiamare più correttamente beneficio fiscale a favore degli investitori, rappresenta una tipologia di incentivo contraddistinto da un importante valenza etica in quanto applicabile solo ad imprese che effettivamente realizzano investimenti: al contempo, è uno strumento capace di garantire automaticità nella erogazione, e dunque di ridurre gli oneri amministrativi, supportando imprese forti e innovative, indipendentemente dai settori di appartenenza.
IL PROVVEDIMENTO
Il Patto per lo sviluppo della Campania (sottoscritto il 24/04/2016) programma per il credito d’imposta una somma complessiva di 500 Milioni di Euro.
Con deliberazione n.161/2016, la Giunta regionale, ha destinato la somma di 25 Meuro al cofinanziamento dello strumento credito di imposta per gli investimenti previsto dalla Legge di stabilità 2016 (L.208 del 28/12/2015, art.1 commi 98-108); con la stessa deliberazione ha programmato, a valere sul POR FESR 2014-20, l’ulteriore importo necessario a coprire l’intera domanda potenziale in Campania stimata in ca 305 Meuro.
La misura finanzia le imprese di qualunque dimensione (piccole, medie e grandi imprese) per gli investimenti, relativi all’acquisto, anche tramite locazione finanziaria, di macchinari, impianti e attrezzature varie, da destinare sia a strutture produttive nuove che già esistenti sul territorio campano.
Gli investimenti ammissibili oggetto della presente domanda devono essere stati sostenuti tra il 01/01/2016 ed il 31/12/2019.
Contattaci per maggiori info sulla trasmissione della domanda